Ecco le ragioni principali:
1. Disposizione speciale dei LED
A differenza dei tradizionali display LED, che sono ricoperti da moduli LED densi, gli schermi LED trasparenti utilizzano sottili strisce LED. Queste strisce sostengono le lampade a LED lasciando ampi spazi vuoti tra di esse, consentendo il passaggio della luce.
2. Alto tasso di trasparenza
Ottimizzando la larghezza della striscia, la spaziatura delle lampade e il layout, gli schermi LED trasparenti possono raggiungere un tasso di trasparenza del 60%–90%. Maggiore è il pixel pitch, maggiore è la trasparenza.
3. Materiali avanzati
Gli schermi trasparenti flessibili utilizzano circuiti stampati flessibili e trasparenti (FPC o substrati trasparenti). I circuiti elettrici sono progettati per essere nascosti, riducendo l'ostruzione visiva e mantenendo la chiarezza.
4. Integrazione perfetta con Glass
Questi schermi vengono spesso installati direttamente su superfici in vetro come finestre o facciate continue. Ciò fa sì che il display sembri “galleggiante” sul vetro senza bloccare la vista sullo sfondo.
5. Effetto visivo umano
Da lontano, i nostri occhi si concentrano naturalmente sui pixel luminosi e “ignorare” gli spazi vuoti. Ciò crea l'illusione di una visualizzazione vivida pur continuando a vedere attraverso lo schermo.
In sintesi: la trasparenza deriva dalla combinazione di una struttura a strisce, di un ampio spazio aperto, di materiali trasparenti e della percezione visiva umana. Ecco perché gli schermi LED flessibili e trasparenti possono offrire immagini brillanti senza bloccare la luce naturale o la visibilità.
Valori aziendali: lasciare che la soddisfazione dell'utente, lasciare che i propri sensi di colpa.